lanera.com

Castel del Monte
Castel del Monte

Modello Matematico del Disegno Planimetrico
(File 144-110)

 

Pagina precedentePagina precedente

 

 

Pagina seguentePagina seguente

 

Inglese    Italian

Pagina 8

        Il Piede come l'Unità di Misura

Avendo stabilito che l'unità di misura di Castel del Monte ha la dimensione di 0,302 m, una questione interessante è la ricerca di una unità di misura lineare dei tempi antichi che corrisponde alla dimensione del piede di Castel del Monte. La Tabella 3 elenca alcune delle conosciute misure lineari, dai tempi Egiziani fino ai tempi moderni, per confronto con l'unità di misura di Castel del Monte.


Tabella 3. Confronto con varie unità di misura storiche.

Aantica unità di misura Misura (m) Varianza (%)
Piede Egiziano 0,3000 -0,66%
Cubito Egiziano 0,5250 73,84%
Palmo Napoletano - di altri 0,2180 -27,81%
Palmo Palermitano - Palaiseau 1816 0,2420 -19,87%
Palmo Napoletano - Rose 1900 0,2640 -12,58%
Piede Romano 0,2959 -2,02%
L'unità di Misura di Castel del Monte 0,3020
Piede Inglese Standard 0,3048 0,93%
Cupito Romano 0,4440 47,02%


Le antiche unità di misura più vicine a quella utilizzata a Castel del Monte sono il piede egiziano e il piede romano. Curiosamente, il piede standard moderno si avvicina ancora più del piede romano, con una deviazione inferiore all'1%, Fig. 17.


Fig. 17. Confronto del piede di Castel del Monte con altre dimensioni storiche del piede.

Fig-17. Comparison of Castel del Monte unit of measurement to other known foot dimensions.


Le misure per l'unità di misure antiche variavano significativamente in base ai periodi storici e tra varie regioni e città d'Europa. È probabile che l'unità di misura a Castel del Monte fosse un'altra variante del piede romano.

Eppure c'è l'interessante possibilità che l'unità di misura a Castel del Monte sia una variazione del piede standard moderno. Questo non è un risultato sorprendente datosi le origini germaniche del piede inglese su cui si basa il piede standard moderno (Stecchini). L'imperatore, Federico II Hohenstaufen, era anche re della Germania e il castello ha una forte influenza nord-europea, come le volte a crociera gotiche.

Non si sà come il piede sia stato suddiviso a Castel del Monte; le frazioni decimali sono usate in questo studio. Storicamente il piede è stato diviso per uso comune in 12 o 16 unità, misure che riguardano le dita.

È idealmente possibile scoprire l'unità di suddivisione del piede a Castel del Monte, perché si pensa che il costruttore possa aver arrotondato alcune misure a una delle suddivisioni.

Questo potrebbe essere stato il caso, ad esempio, per i conci nella facciata le cui dimensioni specifiche non erano critiche per la struttura, a parte il mantenimento della stessa altezza in corsi separati. I tagliapietre potevano essere stati inclinati ad arrotondare l'altezza di questi conci da scalpellare, alla frazione intera più vicina del piede. Uno studio statistico dei conci nelle murature del castello potrebbe fornire qualche utile indicazione su questa suddivisione.



____________________

Ref.

Stecchini, L. The Origin of the English Measures. http://www.metrum.org/measures/metrics.htm

 

Pagina seguentePagina seguente

 

Toptop